Abstract

“ I piatti...raccontano”: progetto realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi in collaborazione con classi della Scuola Primaria del Quinto Circolo di Cremona e con partners rappresentativi del mondo della produzione, della trasformazione e della cultura gastronomica del territorio.

Il prodotto finale consta di un sito web “expo.einaudicremona.it “ progettato e realizzato, con la fattiva collaborazione di tutti gli indirizzi dell’Istituto, dalla classe 4ATg dell'Indirizzo Grafica e Comunicazione, con il concorso di reportage fotografici ricchi di eloquenti immagini relative alla preparazione dei piatti ed al pranzo finale.

Il sito presenta le seguenti voci di menu:

“Economia e territorio”: protagoniste sono le cascine, insediamenti secolari che sono alle radici dello sviluppo agricolo del nostro fertilissimo territorio cremonese. Le antiche corti si sono evolute in moderne unità produttive di cui la classe 3 A dell'Indirizzo Servizi Commerciali ha analizzato i cambiamenti economici.  

“ Terra & Tavola”: ricerca sui prodotti e relative ricette. Le classi dell’Indirizzo Enogastronomia (4Aeno, 4Beno, 4Ceno, 4Abar) hanno raccolto, anche attraverso un questionario, testimonianze ed informazioni sulla cultura alimentare del passato. Hanno realizzato alcuni piatti della tradizione e preparato un pranzo finale a coronamento del progetto. Tra le ricette, alcune sono state tradotte in lingua inglese dalla classe 4A dell'Indirizzo Turismo.

“Il gioco del benessere”: un gioco dell’oca curato dall' Indirizzo Socio - Sanitario (classi 4Bs, 5As) intitolato “Cremona Benessere”, destinato ad alunni della Scuola Primaria che intende educare ad una sana alimentazione. Al gioco è abbinato un vintage dietetico, creato dalla classe 4As, che realizza un'analisi delle ricette della tradizione, valutandone i vantaggi e gli svantaggi nell'alimentazione contemporanea.

Bibliografia: riferimento alle fonti utilizzate.

Partners del progetto: I.C. Cremona Cinque, Strada del Gusto Cremonese, Accademia Italiana della Cucina, Touring Club Italiano, Giovani di Confagricoltura - ANGA, rappresentativi del territorio cremonese.

TARGET DEL PRODOTTO

  •     studenti dei diversi ordini di scuola
  •     tutti che già amano o che vogliono conoscere le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni culinarie del territorio cremonese, parte significativa del patrimonio nazionale
  •     utenti che si avvicinano alla scoperta del territorio anche con lo strumento informatico a distanza
  •     visitatori dell'EXPO interessati alla conoscenza della cultura del territorio cremonese